Su Cibo, inserto del “Corriere Romagna”, un articolo di Laura Giorgi, ricco di racconti e accenni storici sui personaggi che ruotano attorno a questo dolce antico, amato da tante persone.
Grazie di cuore per i ricordi e gli apprezzamenti che condividete con noi, scrivendoci da diverse parti del mondo…
Da sabato 13 a lunedì 15 maggio l'Ex Filanda di Santa Lucia di Piave (TV)diventa Gourmandia – Le terre golose del Gastronauta®, evento creato da Davide Paolini. “Un” gastro-tour" tra le migliori specialità artigianali italiane (salumi, formaggi, dolci, vini, birre, prodotti ittici, lievitati) eunricco programma di talk show e show cooking con il top degli chef dello stivale… Un evento che inneggia alla gastronomia di qualità in un’atmosfera conviviale, allegra e divertente".
Fra gli oltre 200 artigiani del gusto che quest'anno animeranno Gourmandia, troverete anche “Modigliantica”,il nostro piccolo laboratorio artigianale a conduzione familiare, che prosegue l'antica tradizione del Mandorlato al Cioccolato di Modigliana(FC), detto anche "e’ panfort" o “e’ pampapato ed Mujana”: dolce tradizionale, espressione di una terra di confine come la “Romagna-Toscana”.
Per Davide Paolini il cibo non è solo cultura, è anche arte. “Artisti sono coloro che creano i prodotti, plasmandoli con la loro tipica gestualità, frutto di tradizione e sapienza inconsapevole”.
Avremo il piacere di farvi conoscere i nostri dolci, passando dalla tradizione all'innovazione, oltre che presentarvi la nostra biscotteria certificata bio, nella linea tradizionale, confezionata con le nostre foto di famiglia e la linea vegan dei “BioScotti”.
IlGastronauta®, viene definito da Paolini come “colui che ha scelto di mangiare con la propria testa, fuggendo i luoghi comuni culinari… Gastronauta non si nasce, ma si diventa”.
Se anche voi esplorerete Gourmandia - le Terre golose del Gastronauta, potrete trovarci allo Stand n° 147. Vi aspettiamo!
Il programma è ricchissimo e invaderà il centro storico di Fidenza; noi saremo in Piazza Garibaldi nel Mercato Agroalimentare delle Eccellenze dell'Emilia-Romagna.
Torna uno degli eventi più belli dell'anno: Al Mèni, il Circo 8 e ½ dei sapori, capitanato dal grande Chef Massimo Bottura.
Per due giorni Rimini diventa capitale del gusto, fra showcooking stellati, lo street food degli chef, il mercato dei prodotti d'eccellenza dell'Emilia-Romagna, gli artigiani di Matrioška, i laboratori di Slow Food e tanto altro ancora…
Presenti fin dalla primissima edizione, abbiamo il piacere di tornare per raccontarvi il nostro territorio, attraverso le nostre creazioni, “fatte con le mani e col cuore”.
Sabato 16 aprile, lo Slow Food Day segna l'inizio delle celebrazioni dei 30 anni di Slow Food Italia.
Oltre alle grandi città, anche le condotte locali festeggiano con degustazioni e laboratori (i programmi sono visibili su: http://www.slowfood.it/slowfoodday/)
Noi saremo presenti con la Condotta Slow Food Godo e Bassa Romagna, presso l'Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo (RA).